mercoledì 8 febbraio 2023
ROOMBA: OGNI PAVIMENTO E' UN TRAVAGLIO
Credo che Roomba sia di sesso maschile: solo l'uomo è in grado di fare un sacco di "rumore" per fare anche il più insignificante dei lavori domestici!
Per chi non lo sapesse, Roomba è un simpatico aspirapolvere intelligente, capace di pulire ogni pavimento in completa autonomia (in questo, effettivamente, si distingue un po' dall'uomo...).
E' poco ingombrante, relativamente silenzioso e quando è scarico ritorna diligentemente alla sua base per ricaricarsi.
Se lo lasci fare elimina da terra ogni traccia di sporco. E tu sei felice.
Ad una condizione però: devi evitare di guardarlo mentre è all'opera. Altrimenti le conseguenze sono due: o lo butti dalla finestra oppure, se quel giorno ti senti buona, mossa a compassione ti ritrovi ad aiutarlo nelle pulizie.
Roomba al lavoro è un delirio: sbatte contro ogni ostacolo che incontra, quindi torna indietro, si scontra con qualcos'altro, riparte, investe, ritorna e di nuovo cozza e ancora urta. Finchè finalmente riesce a raccogliere il tanto agognato ciuffo di polvere sotto la sedia.
Magari quest'impresa del ciuffo può durare anche una buona mezzora, mentre tu in piedi di lato pensi: mi chino, raccolgo il ciuffo, vado al bidone della spazzatura, getto il ciuffo ed è fatta! Tre secondi, massimo quattro!
Il fatto è che ragionare così è sbagliato. Lo sanno i markettari della iRobot che, infatti, hanno scelto il messaggio comunicativo giusto (vd. immagine): per te, donna che lavori, il tempo ha un valore, per Roomba no. Roomba ha tutto il tempo che vuole.
Se Roomba impiega due ore a pulire 20 mq di salotto sono affari suoi. Lui non si lamenta e non ha la parcella oraria!
L'atteggiamento giusto è entrare in casa, guardare Roomba che dorme attaccato alla sua base e il pavimento bello pulito e pensare: adesso mi sdraio sul divano!
TAGS
CASA,
DONNE,
PULIZIE DOMESTICHE,
ROOMBA,
TECNOLOGIA,
TEMPO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento