L'AMICIZIA TRA DONNE

mercoledì 23 febbraio 2022

L'AMICIZIA TRA DONNE

L’amicizia maschile è un legame per certi versi meno intimo ma, generalmente, più solido e duraturo di quello femminile.
L’uomo vanta spesso un discreto numero di amici storici, con cui condivide prevalentemente momenti ludici, sociali o professionali: la partita a calcetto, la birra al pub, le idee di business.
Si tratta di relazioni spensierate e genuine dove regnano, soprattutto, l’allegria e il divertimento.
Per le donne non è quasi mai così.

Da ragazzina ero fermamente convinta della superiorità delle amicizie femminili, per la complessità di rapporto che spesso le caratterizzava, così
carico di condivisione, complicità, unione.
In particolare, ritenevo che le donne avessero la straordinaria capacità di vivere con profondità ed empatia il sentimento, contrariamente all’uomo, in grado solo di vederne l’aspetto più gioviale e superficiale.
Crescendo, però, sono stata costretta a rivedere le mie idee, ad ammirare la fedeltà e la dedizione degli uomini verso i propri compagni e a rivalutare la qualtà dei loro legami di amicizia, capaci di resistere al tempo e ai cambiamenti.
Non è raro vedere mariti dribblare gli impegni famigliari pur di non rinunciare alla serata con gli amici.
Gli uomini sanno che l’amicizia è un tassello fondamentale del loro equilibrio e lo difendono, sanno che quel lato creativo e istrionico della loro personalità, che emerge all’interno del gruppo, morirebbe se perdessero quei momenti di libertà e spensieratezza.
La donna, invece, superata una certa età allenta pian piano ogni legame di amicizia per poi ripescarlo all’occorrenza, per lenire qualche dolore o condividere qualche frustrazione.
Le amiche si riducono così ad un’ancora di salvezza per superare i momenti critici, come una storia finita o una vita famigliare divenuta insoddisfacente.
Quelli che un tempo erano legami autentici e preziosi si trasformano in relazioni di mera utilità, destinate a colmare vuoti momentanei e a risorgere o scomparire a seconda dei bisogni, degli umori e degli accadimenti,
Si tratta di dinamiche che osservo ogni giorno e che tendono ad intensificarsi con il passare degli anni.

Fortunatamente i miei legami più importanti si sono rivelati un po’ più resistenti della media. A dire il vero sono soprattutto io quella che spinge per organizzare incontri e cene, quella che predica la difesa degli spazi di intimità tra donne.
Più passa il tempo e più mi trovo ad affrontare vere e proprie battaglie: l’inerzia e i fidanzati sono i nemici più duri da combattere.
Per fortuna però, quando si riesce ad organizzare, il commento è unanime: “sono davvero rigeneranti queste serate, fanno bene all’anima”. E allora mi dico che ne è valsa la pena.
Trascorrere il tempo con le amiche più intime è terapeutico, addolcisce il cuore e migliora la vita. Quanta stupidità ci spinge a dimenticarlo!
Circondata da quell'alone di affetto, per una donna è più facile ritrovare se stessa, abbandonare per qualche ora il proprio ruolo di fidanzata, moglie o madre e condividere sogni e paure, sicura che non resteranno inascoltati.

Una delle mie più care amiche, dopo anni di appuntamenti mancati e scuse patetiche, un giorno, messa alle strette, mi ha confessato di non condividere la mia idea di amicizia: secondo il suo punto di vista, con il passare del tempo, un rapporto tra amiche doveva evolvere, coinvolgere i partner e, più avanti, le rispettive famiglie. Doveva, insomma, diventare più maturo. Secondo lei, alla nostra età, le ore passate a chiacchierare davanti a un caffé suonavano ridicole ed infantili.
Da quel giorno non ci siamo più sentite. A lei dedico queste parole di Kahlin Gibran, sperando che un giorno possa comprenderne, “sentirne” il significato:
L’amico è il vostro bisogno corrisposto.
E’ il campo che seminate con amore e mietete rendendo grazie.
E’ la vostra anima e il vostro focolare;
Perché a lui giungete affamati e in cerca di pace.

1 commento:

Emy79 ha detto...

questa mi ha fatto piangere..... hai ragione. a volte è anche l amore a rubare posto amo amicizia... io comunque di amo che vere mi sono accorta di non averle mai avute.... ma avrei voluto che fossero per me un rifugio nel bene e nel male ed un luogo gioioso dove riposarmi.. ma il mio sentimento non è mai stato contraccambiato.

 
segnala il tuo blog su blogmap.it viaggi Lettere d'amore intopic.it