Il gatto è un animale molto interessante da studiare e dal quale apprendere.
Basta ospitarne uno in casa per intuire che dai suoi comportamenti è possibile trarre preziose lezioni di vita e per accorgersi che quel tenero batuffolo di pelo in realtà la sa molto più lunga di quanto sembri …
Nessun animale come il gatto è maestro nell’arte di dipendere da qualcuno senza privarsi della propria indipendenza: il gatto è, infatti, capace di condividere con il proprio amico umano momenti di tenerezza di rara intensità, di abbandonarsi senza resistenze al calore di una carezza senza però rinunciare mai alla propria individualità.
Questo intrigante felino è, altresì, dotato di un intuito ed empatia del tutto unici grazie alla sua straordinaria capacità di percepire e cogliere anche i segnali più nascosti, le vibrazioni più sottili.
Prima di esporsi, infatti, il gatto raccoglie quante più informazioni possibili, tramite l'osservazione.
Non è raro vederlo acquattato nel punto più alto della casa, intento a registrare tutti i nostri comportamenti e abitudini.
Se imparassimo ad osservare gli altri con la stessa calma e attenzione con cui il gatto guarda noi, ci regaleremmo l’opportunità di conoscere il prossimo non solo per quello che dice o che fa ma per quello che realmente è.
Allo stesso modo se imparassimo ad analizzare il mondo con la sua stessa curiosità e intelligenza, la nostra creatività e ingegno ne ricaverebbero un sorprendente beneficio.
Il nostro amico felino, infatti, non ha fretta di capire. Si concede tempo e studia i dettagli. E raramente sbaglia.
Il gatto è un animale domestico non addomesticabile, non riconosce l’autorità dell’uomo perché all’obbedienza ha sostituito il rispetto: se accetta una regola o risponde a un richiesta è solo perché lo vuole, su di lui obblighi e costrizioni non sortiscono il minimo effetto.
Come disse il poeta francese Theophile Gautier: “Se sei degno del suo amore, un gatto sarà tuo amico, ma mai il tuo schiavo”.
per f.
mercoledì 26 aprile 2023
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Quando ero molto piccolo in cada avevamo una gatta. Poi fino al 2011 non ho piú avuto gatti. Quando ho cambiato casa, ho avuto la sorte di assistere ad un parto di una gatta che gira nel condominio, otto mici. Subito ho preso la gatta e i suoi mici e li ho messi al sicuro nel mio box dandogli da mangiare e prestando loro tutta la mia possibile attenzione. Purtroppo due piccoli non ce l'hanno fatta e per questo sono stato male per mesi. Gli altri stanno benissimo, quattro sono andati in buonissime famiglie, due li ho tenuti io. Ora, dopo un anmo, non potrei fare mai a meno di loro. I gatti hanno il potere di conquistarti ed é vero, hai solo da imparare da loro. Osservi come sono sempre felici nella loro semplicitá e ti chiedi perché non potremmo esserlo anche noi. Hanno un forte potere terapeutico, i problemi sussistono sempre ma quando esco dall'ufficio non vedo l'ora di ritornare a casa per vederli. Con loro sono veramente contento!!!
Posta un commento