IL GIUBILEO DEL 2000

venerdì 27 gennaio 2023

IL GIUBILEO DEL 2000

Il periodo esatto in cui la mia insonnia si è aggiudicata l'aggettivo di "acuta" (e, quindi, "di difficile soluzione") coincide con il Giubileo del 2000.
Quell'anno, spinta dalla mia solita sete di risposte, avevo deciso di dedicare un intero fine settimana a messe, preghiere, confessioni e canti. Sperando, forse, in qualche rivelazione o miracolo. Non ricordo.
Per aggiungere un tocco di enfasi, avevo scelto di vivere quell'esperienza all'interno di un convento, ospitata da una parente.
Prima notte: trascorsa interamente in bianco. Seconda notte: pure. Il passare di ogni quarto d'ora scandito dal suono della campana del cortile.

In quell'occasione ho realizzato una cosa, che più mi avvicinavo alla religione più rischiavo di soccombere di fronte a un'infinità di domande che non avrebbero mai trovato risposte soddifacenti e accettabili per una mente critica.
Ho capito che la religione non poteva placare la mia inquietudine bensì la alimentava, mostrandomi la triste condizione dell'essere umano che di fronte all'universo, fragile come un bambino, prova a sconfiggere i demoni con le favole.

Quel fine settimana è cominciata la mia lotta contro l'insonnia. E non ho ancora vinto.

Nessun commento:

 
segnala il tuo blog su blogmap.it viaggi Lettere d'amore intopic.it