IL MISTERO DEI CALZINI SPAIATI

venerdì 11 marzo 2022

IL MISTERO DEI CALZINI SPAIATI

La decimazione dei calzini avviene puntualmente ad ogni lavaggio. E’ una regola.
Per esempio l’altra sera ho aperto l’oblò della lavatrice e ho trovato nove calzini di cui sei regolarmente accoppiati e tre uno diverso dall’altro. Ho ricongiunto frettolosamente i primi per poi dedicarmi amorevolmente ai secondi.
E’ tutt’altro che una fortuna per un calzino sopravvivere ad un lavaggio perdendo il proprio compagno: nella migliore delle ipotesi il suo destino sarà occupare un angolo del cassetto, in solitudine, disoccupato e in uno stato di perenne ansietà per il proprio destino.
Cosa succeda ai dispersi, sinceramente, è un mistero ancora insoluto. Talvolta ricompaiono improvvisamente nei posti più impensati, il più delle volte non vengono più ritrovati. Forse la lavatrice per ogni lavaggio richiede il sacrificio di alcuni calzini. E’ una delle ipotesi più probabili.

La cosa importante è che da quando ho smesso di preoccuparmi degli smarriti e della loro ricerca per riflettere sullo stato degli abbandonati affronto il bucato con più sensibilità, dedicando ogni volta un pensiero a tutti coloro che, smarrito il proprio compagno, si trovano improvvisamente a fare i conti con se stessi, i propri pensieri e il silenzio. E mi intenerisco.
E’ un grande artista colui che mi ha insegnato la bellezza dell’astrazione e della fantasia, anche sui fatti più semplici della vita. Vinicio Capossela.
Lui che, nel 2008, ha commosso tutti con la canzone, la bellissima fiaba, "Il paradiso dei calzini".


Dove vanno a finire i calzini/quando perdono i loro vicini/dove vanno a finire beati/i perduti con quelli spaiati/quelli a righe mischiati con quelli a pois/dove vanno nessuno lo sa.

Nessun commento:

 
segnala il tuo blog su blogmap.it viaggi Lettere d'amore intopic.it